iPicky Academy
  • Menu Menu

Finalmente sei arrivato all’argomento del perCorso che più preferisco nel mondo della fotografia:
L’EDITING oppure in italiano LA SELEZIONE DELLE IMMAGINI.

Eh, si! Io adoro l’editing!

Lo adoro perché è lo strumento che ti permette, più di altri, di plasmare il tuo lavoro e di comunicare, davvero, ciò che hai vissuto.

Con il perCorso C4 apprenderai come selezionare per raccontare al meglio i tuoi viaggi con le tue fotografie.

Saper scegliere tra mille fotografie, sapere creare una storia dove ogni scatto si lega a quello successivo proprio come leggere le pagine di un bel libro.

In fase di scatto sei vincolato dalla realtà che ti circonda, dalla luce che trovi, da quel signore che non si sposta o da quel colore che ti sta rovinando tutto.

In fase di editing, hai davanti a te solo le tue immagini. Quelle già realizzate.

Quegli scatti che, adesso hai solo da comporre per comunicare con gioia la situazione vissuta o la malinconia di un evento terminato.

Insomma, da adesso in poi, non ci sono più scuse, tutto dipende da te.

PERCHÈ DOVRESTI FARE IL C4?

Perché, se vuoi veramente valorizzare tutto il tuo lavoro, allora devi assolutamente diventare un grande selezionatore, un grande editor!

Saper valorizzare i propri punti di forza e saper nascondere le proprie debolezze, questo il vero segreto di un editing!

Tu puoi scattare anche una miriade di fotografie bellissime, ma se poi, non riesci a selezionarle bene…

Se non riesci a dargli forza narrativa ed essere di impatto…

allora, amico mio, butti al vento il 40% delle possibilità della riuscita del tuo lavoro.

Fa più bella figura un mediocre fotografo con un ottimo editing, che un bravo fotografo con un pessimo editing.

STRUTTURA DEL PERCORSO C4

5 video registrati, in un nuovo format stile Talk Show, con la giornalista televisiva Alice Cristiano.
Alice conduce tutte e 5 le puntate incalzandomi con domande, curiosità e sagaci riflessioni.

Le 5 puntate con Alice servono da introduzione alle 5 lezioni.
(Per un totale quindi di 10 video)

Imparerai  5 modi di selezionare le immagini che ti torneranno indispensabili una volta tornato dai tuoi viaggi.

L’obiettivo è:
Fornirti tutti gli strumenti utili che ti serviranno da applicare ai tuoi lavori, ai tuoi viaggi, ai tuoi ricordi.

Utilizzo mie fotografie, casi reali quindi, di usi e di destinazioni delle immagini, gli uni diversi dagli altri.

Quindi prima, avrai una panoramica d’insieme di dove e come sono nate le fotografie, e poi, capirai perfettamente, come ho affrontato la selezione di quelle immagini da poter applicare così anche alle tue.

10 video in totale con 5 racconti e 5 lezioni annesse.

ARGOMENTI DELLE PUNTATE E DELLE LEZIONI:

In questa puntata con Alice, ti racconterò del mio viaggio in Afghanistan.
Di come io sia riuscito a portare a casa il materiale fotografico, in una zona di guerra pur parlando solo in italiano e senza infastidire la gente.

In questa seconda parte, comprenderai quanta stretta attinenza ci debba essere, tra la tua selezione e la destinazione delle tue immagini.

Io e Alice ti porteremo tra Thailandia e Bielorussia.
Scopriremo, insieme, l’arma più potente per poter coinvolgere i soggetti nei tuoi prossimi scatti: “la consapevolezza del motivo per cui li stai fotografando”.

Nella seconda parte, invece, sempre grazie all’esperienza fatta in Thailandia e in Bielorussia ti farò conoscere come io abbia usato il metodo narrativo, per costruire le mie storie.

Io la definisco: “la terra di mezzo”.
È quella dimensione dove la tua cultura ne incontra una nuova.
Riuscire a fotografare questa dimensione ti permetterà di portare le tue fotografie ad un livello più alto.

Ne parlo sia nella Birretta con Alice e poi anche in fase di editing.
Questa volta la prima parte di Birretta e la seconda parte sono strettamente legate e interconnesse e scoprirai il metodo di selezionare per coppie d’immagini

Viaggiare in gruppo, spesso, per un fotografo è difficilissimo.
Ma come possiamo gestire e trasformare questa situazione in vantaggio?
Insieme ad Alice ti racconterò il mio lungo viaggio di risalita da Cape Town all’Egitto e come io, essere asociale per eccellenza (non ti far ingannare di quando mi vedi nel ruolo d’insegnante… nella vita reale e soprattutto quando scatto, sono inavvicinabile) sia riuscito a convivere, con il gruppo, per 11.824 kilometri, pur riuscendo a fotografare ciò che volevo e quando lo volevo.

In questa lezione vedrai come valorizzare al meglio le tue foto di viaggio, facendole diventare davvero parte di un taccuino di viaggio che per te rimarrà l’oggetto da non perdere MAI!
Scoprirai anche, come il formato di un libro o album che sia, ti obblighi a pensare alle fotografie in fase di scatto.

In questa ultima puntata, approfondiremo l’importanza del non fare le fotografie.
Quando sarebbe il caso di non scattare e andare oltre.

Nella lezione, invece, scoprirai come, in fase di editing, ci sia la netta similitudine tra la vita di un montatore cinematografico e quella di un fotografo.
Cinema e fotografia, continuano le correlazioni.

INIZIO E COSTO:

  • Data inizio

    Riceverai la 1ª lezione, lunedì 20 Marzo

  • Costo

    Potrai avere tutto il perCorso C4 (10 video) a soli 170 euro.

  • Termine ultimo iscirzione

    Per iscriverti hai tempo fino a domenica 19 Marzo

MA ASPETTA!

Adesso ti invito a sederti, aprirti una birretta e….
Guarda la 1ª puntata di “Una Birretta con Alice”.

La prima è in regalo da parte mia.

Per iscriverti al C4 e continuare così il tuo perCorso, iniziato con me. COMPILA LA FORM in fondo alla pagina.

Riceverai la prima lezione lunedì 20 Marzo

Iscriviti subito al perCorso C4

Compila la form avrai il perCorso a SOLI € 170.

Mi raccomando!
Inserisci il tuo indirizzo di casa… un REGALO busserà alla tua porta.

Hai tempo fino a domenica 19 Marzo

© 2020 iPickyAcademy formazione fotografica per viaggiatori - Privacy Policy
Scorrere verso l’alto